Loading...

Golf IV TDI - cali di potenza

Autore fred Email autore quellokenon@yahoo.it Data inserimento 14/12/2006 06:45 Numero rispote 229 Data ultima risposta 14/11/2023 07:27 Termine collegato TURBINA

Salve, ho una Golf IV TDI 110cv e ho problemi in calo di potenza. Spesso in autostrada non riesco ad andare oltre i 120kmh (a volte va un po di piu') con sorpassi che non finiscono mai e anche in salita non va, non spinge... l'unica spinta ancora rilevante e' con le marce prima e seconda ma sembra legata. E' come se abbia perso potenza e ripresa. Tempo fa l'officina WV in cui mi reco per effettuare regolarmente i tagliandi mi segnalo' una lieve usura del debimetro ma quasi irrilevante. Oggi mi sono recato in officina per il tagliando dei 145.000km e ho segnalato il problema sopracitato convinto che fosse da attribuire al debimetro oramai da sostituire. Dopo il controllo computerizzato il debimetro ha presentato lo stesso livello di usura precedentemente verificato e quindi escluso come causa del mio problema. Secondo i meccanici WV la causa e' da attribuire al malfunzionamento della turbina e quindi da sostituire. Inoltre mi e'stato consigliato di fare prima il lavoro della sostituzione della turbina e poi il tagliando service. Costo del lavoro 1000 + 300 di service.

Dimenticavo, qualche giorno fa nel traffico spostandomi con prima e seconda il motore e' rimasto leggermente su di giri (1200-1500) e pigiando il pedale del gas la macchina non dava nessuna risposta; ho dovuto spegnere il motore, riaccenderlo e poi tutto ok. Tale cosa mi e' accaduta circa tre volte in un paio di giorni.


Cosa mi dite?


Grazie per un eventuale suggerimento.


Saluti

Risposte
Autore golf un mostro di auto Email autore francodir882@yahoo.it Data inserimento 19/11/2007 10:16

ciao raga questi cali di potenza son da attribuire alla valvola EGR come ha descritto il nostro amico chillymirko

ed io qualche mese fa. questa valvola EGR dove si trova? mettetevi davanti alla vostra auto con il cofano aperto sulla vostra sinistra avete un tubo nero che parte dall'interculer sotto il faro alla vostra sinistra seguite questo tubo fino alla parte posteriore del motore e li troviamo la famosa EGR

scusa antonio ma sono rientrato da poco dopo 4 mesi. se volete foto contattatemi

Autore DinoRace Email autore abbadino@virgilio.it Data inserimento 22/11/2007 02:42

x Giu

Cosa ti hanno cambiato o controllato.... e comunque prova anche un'altro meccanico o concessionaria prima di cambiare la macchina.

Sembra che hai un prob.sulla gestione della pressione turbo,oppure controlla l'iniettore strumentale,o i tubini di gomma,specialmente quello che va sotto alla turbina.

Fammi sapere Ciao

Autore golf Email autore baby_boy_85@libero.it Data inserimento 29/11/2007 12:15

CIAO.DA UN PAIO DI SETTIMANE LA MIA GOLF IV 90CV SEMBRA KE HA UN GROSSO CARICO DIETRO.CN ACCELERATORE AL MASSIMO CERTE VOLTE NN SUPERA GLI 80.AVVOLTE ARRIVA ANKE A 140.LA RIPRESA è POCCHISSIMA,SEMBRA KE VUOLE ESSERE SPINTA DA DIETRO,IN SALITA NON NE PARLIAMO.MOLTO PRIMA DALLA TERZA IN POI OLTRE I 3000GIRI NN AVEVA RIPRESA E PENSAVO FOSSE COLPA DEL MOTORE KE HA 340.000KM ED è UN Pò DECOMPRESSO.PERò PRIMA FACEVA ANKE 180,DI PIU NN L HO TIRATA PERCHè AVEVO PAURA ANCORA MI SALUTAVANO I PISTONI.SECONDO VOI ORA CHE L'è PRESA CHE NN SPINGE PIU???IL MOTORE SO KE è DA CAMBIARE MA VA ANCORA,IO VOGLIO SISTEMARE IL FATTO DELLA PERDITA DI POTENZA.COSA DOVREI FARE X SISTEMARE??

GRAZIE CIAOOOOOOOOOOOO

Autore Giu Email autore giu.perla@yahoo.it Data inserimento 30/11/2007 01:21

Scusate se non mi è stato possibile rispondervi prima...

Ho cambiato officina e pare che sia un problema di centralina...

Vi terrò informati...

Per il momento vi saluto...

Autore traffik Email autore traffik@hotmail.it Data inserimento 01/01/2008 08:56

ciao a tutti, ho una golf IV 90cv, da qualke giorno ha un forte calo di potenza...nn supera i 120km inoltre spesso nn riesco a mettere la V marcia...aiutooooooooooooooooooo

Autore Gemanci Email autore germanoman@alice.it Data inserimento 11/01/2008 10:28

ragazzi anche io ho una golf 4 la causa maggiore di perdita di potenza e'x la maggior parte dei casi dovuta al misuratore massa aria. potete sostituirlo ma spenderete soldi inutili perche si puo fare una semplice e banale modifica e tutto ritorna normale.. provate a chiedere un po' in giro i meccanici (alcuni) conoscono questa modifica anche se non la consigliano perche poi non ci guadagnano..

Autore luca Email autore tetrix@inwind.it Data inserimento 18/01/2008 11:02

il mio new beetle 1.9 td del 1999 (90cv) funziona regolarmente (quindi tira tranquillamente) ad eccezione del fatto che da alcuni giorni quando accelero sembra di essere senza nafta e poi sembra che il combustibile arrivi improvvisamente dando uno strattone alla macchina. In autostrada ho visto un pò di fumo in accelarazione.

pensate che si tratti del debimetro? oppure potrebbe essere altro?

grazie

Autore FUJIKO Email autore fujiko400@msn.com Data inserimento 19/01/2008 11:28

ragazzi se il calo di potenza non è costante perchè sparisce con lo spegnimento della macchina e quindi reset dell errore non può ess la turbina (mica va un giorno si e uno no!). probabilmente è un discorso elettrico, possibile che siano le valvole che non funzionano bene e subentra il blocco della turbina x non recare danno al motore... però non saprei indicarvi i costi

Autore alepala Email autore ale-palazzi@libero.it Data inserimento 21/01/2008 06:03

CIAO QUALCUNO SA DIRMI DOVE SI TROVA IL RELE' C4??

DESCRITTO DA ANTONIO NEL MSG DEL 17/02/2007 UNA DELLE PRIME RISPOSTE.

VISTO I TANTI PIU' O MENO ESPERTI DEL PROBLEMA CALO DI POTENZA, CHI E' INTERVENUTO CON DELLE SOLUZIONI PUO' DARE DELLE DESCRIZIONI O FOTO CHE SPIEGANO MEGLIO DOVE SI TROVANO VALVOLE, DEBIMETRO, EGR ECC. ECC.

GRAZIE A TUTTI

Autore Gemanci Email autore germanoman@alice.it Data inserimento 22/01/2008 10:27

su una new beetle di un mio amico e' capitato che non rendeva , faceva molto fumo e sembrava come se non stesse in fase.. poi di colpo riprendeva e tutto andava nella norma, un meccanico gli ha sostituito la pompa iniezione x la modica spesa di + di 1000 euro e dopo qualche kmetro tutto come prima..

cioe' un vero e proprio disastro..

allora x caso un giorno ho aperto il cofano e mi sono messo a sbirciare intorno al motore e mi sono accorto che dopo aver fatto la cinghia di distribuzione , era stata piegata la staffa che tiene la valvola dell'anticipo posta in direzione della turbina in alto, e cosi rimaneva incastrata. i meccanici passati + di uno non se ne sono mai accorti di questa banale cavolata.il problema e' che loro non ci rimettono mai..

Autore bubu68 Email autore salardir@libero.it Data inserimento 27/01/2008 05:41

Ho un Ford Galaxi del 1999. Ho avuto cali di potenza a 70000 km come se non avessi la turbina ed ho risolto con la sostituzione del debimetro. A 120000 km quando il motore era molto caldo a 2700-3000 giri avevo una perdita di potenza che non mi permetteva di superare i 130 km/h, ora sembra tutto risolto avendo sostituito un componente nella centralina elettronica.Ora ho percorso 135000 km gli ho eseguito un lavaggio alla pompa con un addittivo specifico e spero di essere a posto.ciao

Autore alepalazzi Email autore alepalazzi@libero.it Data inserimento 28/01/2008 09:23

CIAO BUBU68,

SAI DIRMI CHE TI INTERVENTO HANNO O HAI FATTO SULLA CENTRALINA O QUAL'E' IL COMPONENTE?

PER QUANTO RIGUARDA LA POMPA INTENDEVI ANCHE TU QUELLA DELL'INIEZIONE ?

SE SI COME SI CHIAMA L'ADDITIVO ?

PERCHE' IO HO GIA SOSTITUITO IL DEBIMETRO MA HO ANCORA CALI DI POTENZA, SONO ALLA RICERCA DEL PROBLEMA, QUELLO CHE HO CAPITO LEGGEDO E' CHE NON DIPENDE DALLA TURBINA, INFATTI GIRA E SPINGE DICIAMO IL 90% DELLE VOLTE, MA OGNI TANTO SENZA NESSUN SPECIFICO SEGNALE, HO I CALI DI POTENZA SPENTA ED ACCESA LA MACCHIANA TUTTO TORNA NORMALE O PER QUALCHE MINUTO O PER GIORNI....

GRAZIE CIAO ALE

Autore libeccio66 Email autore alebencre@alice.it Data inserimento 28/01/2008 09:53

Ciao a tutti potete dirmi dove si trova di preciso il relè c4 che è stato citato piu volte, dovrebbe comandare la centralina grazie.

Autore daniele Email autore mariabucaria.rian@alice.it Data inserimento 24/02/2008 01:14

salve a tutti sono nuovo, io ho una golf 1.9 da 130 cv ed ho una perdita d'olio dal tubo dell'intercooler, mi hanno detto che è un normale trasudo, qualcuno di voi sa dirmi se mi devo preoccupare?

Autore Antonio Email autore Mancini@comune.Trieste.it Data inserimento 29/02/2008 10:19

Il problema dovrebbe essere causato da una valvola a tre vie che si trova nel vano motore, è di plastica, di colore nero e collegata a dei tubicini di gomma telata.Il suo malfunzionamento, causa gli inconvenienti descritti.Ciao

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario